Orientamento
I nostri studenti, oltre ad acquisire una preparazione scientifica, umanistica, linguistica ed artistica, sono formati anche dal punto di vista sociale e civile, per poter essere in grado di rispettare le diversità. Si ritiene essenziale che il Liceo sia luogo in cui la progettualità del futuro avvenga mediante l’acquisizione di un sapere tecnico-scientifico in continuo aggiornamento, ma anche attraverso l’incontro con il passato. La memoria critica di ciò che è stato promuove, infatti, una riflessione capace di costruire “il sé” riscoprendo il senso della storia come radice del cambiamento.
La maturità scientifica consente:
- l’accesso a tutte le facoltà universitarie, alle Accademie Militari, ai Corpi dello Stato
- la partecipazione ai concorsi pubblici per diplomati;
- l’accesso alle facoltà inglesi ed americane per gli studenti che frequentano
l’indirizzo Internazionale. (con integrazione di esami)
L’I.I.S Andrea Bafile ha attivi i seguenti indirizzi:
Liceo scientifico Nuovo Ordinamento (Liceo scientifico tradizionale)
Liceo scientifico opzione Scienze applicate (informatica invece di latino)
Liceo scientifico Internazionale (Esami ICGSE)
Liceo artistico
Liceo Artistico condivide, con tutti i percorsi liceali, l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti culturali e metodologici, per una partecipazione sempre più autonoma, critica e creativa alla vita associata. Il percorso del liceo è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica, favorendo l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca, dei linguaggi e delle tecniche relative.
Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Lo studente avrà occasione di maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e alle capacità progettuali.
BrochureLA
https://sites.google.com/bafileaq.com/liceo-artistico-muzi-aq/home-page
La maturità artistica consente:
l’approfondimento degli studi nelle Accademie di Belle Arti, nella facoltà di Architettura e di Design; l’accesso a tutte le facoltà universitarie e la partecipazione ai concorsi pubblici per diplomati; l’inserimento nelle realtà produttive del mondo del lavoro, in attività inerenti agli indirizzi artistici.
Nel PTOF troverete informazioni più dettagliate
PTOF IIS Bafile 2019-2022 aggiornato 2020-2021
L’I.I.S Andrea Bafile offre una ricca offerta di attività extracurricolari:
- Certificazioni linguistiche (Cambridge- PET-FIRST- C2)
- Patente del computer ECDL
- Partecipazione a concorsi scientifici, umanistici, artistici ed informatici
- Collaborazione con GSSI/INFN/ Facoltà universitarie del territorio
- Curvatura biomedica (accesso con selezione)
- Sportello di consulenza psicologica
- Sportello didattico
- Viaggi studio estivi all’estero
Istituto Statale di Istruzione Superiore “Andrea Bafile”

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Via Acquasanta, 16 – 67100 – L’Aquila
Tel.: +39 0862 410212
Fax: +39 0862 412432
mail: AQIS01800Q@istruzione.it
PEC: AQIS01800Q@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: AQIS01800Q
Codice fiscale: 93073790664
Fatturazione elettronica: UFPFKE
Elenco siti tematici
Informazioni sul sito