Giorno del Ricordo
Con la legge 30 marzo 2004, n. 92 « La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale». Affinché queste giornate non si riducano in sterile momento a cui si debba in qualche modo prender parte senza avere coscienza di quanto si sta facendo, impongono riflessioni di carattere storiografico. Questo è necessario soprattutto da noi, in un’Italia che è spesso smemorata o di memoria corta o fallace. E’ attraverso lo studio e l’approfondimento che si acquisiscono competenze di cittadinanza che consentono di costruire società eque, libere, giuste. Il ricordo del nostro passato, anche delle sue pagine più dolorose, deve essere attivo: solo così possiamo fare in modo che il male non torni a imperversare nelle nostre comunità, che ogni giovane riconosca nel presente ogni forma di violenza, di discriminazione e di emarginazione e la contrasti con decisione. Attraverso i suoi docenti l’I.I.S “Bafile” sensibilizza le giovani generazioni su questi tragici eventi storici, al fine di ricordare le vittime e riflettere sui valori fondanti promossi dalla nostra Costituzione.
Istituto Statale di Istruzione Superiore “Andrea Bafile”

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Via Acquasanta, 16 – 67100 – L’Aquila
Tel.: +39 0862 410212
Fax: +39 0862 412432
mail: AQIS01800Q@istruzione.it
PEC: AQIS01800Q@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: AQIS01800Q
Codice fiscale: 93073790664
Fatturazione elettronica: UFPFKE
Elenco siti tematici
Informazioni sul sito